
L'IDEA
Dixit è il festival che punta a far diventare San Daniele e il Friuli la vetrina per eccellenza dei content creator italiani
Vivi l’esperienza unica di Dixit: un festival di tre giorni a San Daniele del Friuli con 17 youtuber e content creator, che condivideranno storie ed avventure inedite.
Ascolta le loro voci, impara, ispirati e connettiti con persone appassionate in un incontro autentico e stimolante, per una volta dal vivo.
Vivi un’avventura indimenticabile con Dixit!
IL FORMAT
Il festival di Dixit si svolgerà dalla sera di venerdì 19 maggio al pomeriggio di domenica 21 maggio 2023.
Il teatro-cinema Splendor, fiore all’occhiello della comunità collinare friulana, ha ospitato vari personaggi del calibro di Umberto Galimberti, Cristiana Capotondi, Piero Dorfles e Simone Cristicchi.
In questi tre giorni si alterneranno sul palco dello Splendor, nonché in alcune “Location” esterne, i vari ospiti selezionati per il festival che, successivamente alla proiezione di un contributo video come forma di presentazione del loro canale, si confronteranno con l’intervistatore e con il pubblico su vari temi, immaginando di avere a disposizione un totale di circa due ore.
Gli ospiti avranno inoltre poi la possibilità di usufruire di ulteriori spazi per poter continuare a dialogare con il loro pubblico. Verrà data inoltre l’opportunità di promuovere eventuali progetti o iniziative personali.
GLI OSPITI

Just Mick
Mick ODELLI
Content creator e divulgatore scientifico, dal 2018 ha fondato il canale youtube “Just Mick” che raccontava a oltre 150.000 persone di neuroscienze.

YoupalTubo
Youtube Made in Friuli
Tutti pazzi per il canale Youtube Made in Friuli, un gruppo di giovani poco più che ventenni spopola raccontando in marilenghe le proprie passioni.

Yreak
Giacomo Casandrini
Giacomo Casandrini, in arte Yreak, è un giovane creator che racconta storie da luoghi remoti e meno conosciuti della Terra.

Franckreporter
Francesco Salvaggio
Francesco è un international advertising photographer, il web lo conosce come “franckreporter”.

Amos Adventures
Anteo Carrara
Bergamasco di 37 anni, cinofilo amante della natura ed appassionato di video e fotografia, da circa 3 anni è attivo su YouTube e su Instagram.

Gioele Pofferi
Agricoltore
Mi chiamo Gioele, sono un giovane agricoltore e voglio cambiare il mondo coltivando la terra, condivido il mio viaggio agricolo su youtube.

Stefano Ritella
tailgategear
Cresciuto a Gorizia ma emigrato a Milano per studio e lavoro, dopo la laurea in Economia, nel 2005 decide di trasferirsi a Shanghai, in Cina.

Giacomo Urban
Nuovi Giorni
Un content creator di vecchia data con il vizio di anticipare i tempi. Il suo primo canale YouTube risale al 2008 e da quel momento i social sono stati un terreno di sperimentazione professionale.

Archeomilla
Camilla
Laureata in Conservazione dei Beni Culturali ad indirizzo archeologico, dopo alcuni anni vissuti all’estero tra Polonia, Francia e UK.

Luca Lixi
Lixi Invest
Imprenditore fondatore di Plannix Inc. (società Fintech), di Lixi Invest (formazione eeducazione finanziaria) e Aegis SCF.

Riccardo Rizzetto
Dottore Forestale
Dopo la laurea in Scienze forestali ed ambientali partecipa a RestartAlp, un incubatore di idee di impresa legate al territorio alpino.

Alessia Stano
Staffetta in Cucina
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e farmacista abilitata, da 12 anni insegna chimica negli istituti superiori della regione.

Angelo Floramo
MEDIEvalISTA, scrittore e docente
Nato a Udine il 3 settembre del 1966 e vive con le tre donne della sua vita a Borc, sperone longobardo sul fiume Tagliamento dove ha fatto tana.

Stefano Taddio
PROMOTURISMO FVG
Senior Digital&Communication Program Manager PromoTurismoFVG

Stefano Alemmano
Progetto youngle
Pedagogista, media educator e formatore in ambito di web communication e counseling online.

Michela Vignuda
progetto "kepown"
Kepown, “Il pianeta degli scrittori”, è una piattaforma editoriale rivoluzionaria, dove ognuno è editore di se stesso. On line da gennaio 2021.

Yari Ghidone
YOUTUBER
Dal 2017 vive in camper insieme al suo cane Chérie. Ama la montagna, volare in parapendio, sciare sullaneve fresca ed esplorare luoghi immersi nella natura.
MAIN PARTNER
COME ARRIVARE
Il festival si svolgerà al Teatro Splendor nel cuore di San Daniele del Friuli.
Scopri sulla mappa il modo migliore per raggiungere San Daniele del Friuli!
FAQ
Qui puoi trovare una selezione di domande che ci vengono poste frequentemente! Abbiamo cercato di dare loro una risposta nel modo più esaustivo possibile. Se dovessi avere ulteriori dubbi puoi contattarci a info@dixitfestival.it
Dixit è il festival che punta a far diventare San Daniele e il Friuli la vetrina per eccellenza dei content creator italiani.
Vivi l’esperienza unica di Dixit: un festival di tre giorni a San Daniele del Friuli con 17 youtuber e content creator, che condivideranno storie ed avventure inedite.
Ascolta le loro voci, impara, ispirati e connettiti con persone appassionate in un incontro autentico e stimolante, per una volta dal vivo.
Dixit avrà inizio Venerdì 19 Maggio alle ore 21.00 e si concluderà Domenica 21 Maggio con l’ultimo intervento in programma alle ore 18.00.
Dixit si svolgerà a San Daniele del Friuli (UD).
Più precisamente il festival si terrà all’interno del teatro-cinema Splendor, fiore all’occhiello della comunità collinare friulana che ha ospitato vari personaggi del calibro di Umberto Galimberti, Cristiana Capotondi, Piero Dorfles e Simone Cristicchi.
Il teatro Splendor si trova in Via Ippolito Nievo 8, a San Daniele del Friuli UD.
No, puoi partecipare a Dixit gratuitamente!
Tutti gli interventi di Dixit sono gratis e puoi assisterli gratuitamente!
No, non è necessario registrarsi per partecipare a Dixit!
Potrai partecipare senza registrazione e gratuitamente fino ad esaurimento posti!
Ti consigliamo di accomodarti all’interno del teatro qualche decina di minuti prima dell’inizio degli interventi in modo tale da assicurarti un posto a sedere!
Qualora il teatro arrivi alla sua capienza massima abbiamo previsto dei corner-relax in cui verrà proiettato ciò che avviene all’interno del teatro in totale comodità, senza perdere nemmeno un secondo dei racconti dei nostri ospiti.
Tutti gli ospiti saranno fisicamente presenti a Dixit – Il Festival della Comunicazione Digitale
L’unica eccezione è rappresentata da Yari Ghidone, per il quale verrà fatta una proiezione di un suo video.
La cittadina di San Daniele del Friuli dispone di diversi parcheggi, sia a pagamento che non.
Puoi scoprire QUI i parcheggi a disposizione
Ti ricordiamo che per quanto riguarda gli stalli a pagamento i primi 30 minuti sono gratuiti!
San Daniele del Friuli, si sa, è famoso per il suo celebre Prosciutto di San Daniele.
Puoi gustare il prosciutto di San Daniele e tanti altri piatti tipici del territorio nei diversi locali presenti all’interno della città.
San Daniele offre diversi punti di interesse culturale e naturalistico.
Certamente!
Qualora tu fossi impossibilitato a seguire il festival in presenza, puoi seguire tutti gli interventi in live su tutti i canali social.
Oltre 50 tra attività e persone hanno già contribuito attivamente per la realizzazione di Dixit. Vorresti essere uno di loro?
Puoi contattarci inviando una mail a info@dixitfestival.it. Saremo felici di ascoltare la tua proposta!
Ecco di seguito i contatti ufficiali di Dixit.
Puoi scriverci una mail alla nostra mail ufficiale info@dixitfestival.it.
Oppure contattaci sui nostri canali social ufficiali!
Solitamente rispondiamo in meno di 24h!